SESSA
AURUNCA (Matilde Crolla) – Complesso Monumentale San Domenico: l’impegno
assunto dal sindaco Sasso nei confronti del Conservatorio di Benevento fermo al
palo da mesi per motivi sconosciuti. Il gruppo consiliare ‘Circolo Angelo
Vassallo’, nella persona di Maria Teresa Sasso (nella foto) e Domenico Bevellino, ha
presentato un’interrogazione consiliare al primo cittadino ed al presidente del
consiglio comunale Schiavone in cui chiede spiegazioni rispetto al ritardo nell’attuare
l’iniziativa accordata a seguito di un incontro tenutosi nel mese di febbraio. “Quali
iniziative, ed in quali tempi, intende intraprendere per evitare che tale
storica opportunità vada persa?”, si chiedono i consiglieri comunali nell’interrogazione.
Ad oggi, infatti, giunge notizia dallo stesso Conservatorio di Benevento che
nessuna decisione in tal senso è stata ancora comunicata nonostante ulteriore
sollecitazione da parte della Dott.ssa Meglio. Nel mese di febbraio, durante un
incontro a cui hanno partecipato lo stesso sindaco, il Presidente del
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, la Dott.ssa
Caterina Meglio, il Direttore dello stesso Conservatorio, Maestro Giuseppe
Ilario, il Vescovo S.E. Orazio Francesco
Piazza, il Dirigente Scolastico dell’I.S.I.S.S. Prof. Giovanni Battista Abbate,
i responsabili del Conservatorio di Benevento dichiaravano la loro
disponibilità ad attivare tutte le procedure necessarie per creare in tempi
brevi le condizioni di partenza per la costituzione di un corso relativo ad
alcune discipline del Conservatorio di Benevento con sede a Sessa Aurunca, in
cambio di un impegno finanziario da parte dell’amministrazione comunale volto a
garantire le spese minime necessarie alle trasferte dei docenti. “Risulta che
il Sindaco avesse palesato in tale occasione una disponibilità di massima da
confermare nel giro di poche settimane- sostengono i consiglieri comunali Sasso
e Bevellino-. Tra l’altro lo scorso dicembre il consiglio comunale approvava un
Atto di Indirizzo promosso, quali primi firmatari, dai Consiglieri del gruppo
‘Angelo Vassallo’ che impegnava il Sindaco e la Giunta a “ effettuare una ricognizione dello stato di attuazione della
delibera di C.C. n.77/E.I. del
28/11/2012”; nonché ad “ applicare,
per quanto concerne il Complesso monumentale di San Domenico, la delibera di
Giunta n. 6/E.I. del 18/01/2016 secondo l’orientamento politico emerso, che
prevede di dare priorità alle manifestazioni di interesse pervenute da parte
degli istituti pubblici ed in particolare dai Conservatori di musica, ed in
ogni caso ad istituti le cui modalità organizzative e didattiche prevedano un
regolare afflusso di studenti in loco”. Nel mese di febbraio veniva effettivamente
inaugurata presso il complesso monumentale di San Domenico la nuova sede del Liceo
musicale e in tale occasione il Sindaco si impegnava pubblicamente ad
attivarsi, per una disponibilità manifestata dai conservatori di Benevento e
Avellino, al fine di trovare pronta e rapida soluzione a quanto il Consiglio
Comunale aveva deliberato con l’Atto di Indirizzo. Da quel momento in poi solo il silenzio rispetto a tale iniziativa da parte del primo cittadino.